Servizi demografici

la soluzione professionale per i servizi Demografici

Scritto in ambiente nativo Windows utilizzando tecnologia ad oggetti

 

PREMESSA : Una guida nell'ambito della valutazione



I
l prodotto WinAnag nasce con l’obiettivo di fornire uno strumento di facile utilizzo ed idoneo alla complessa gestione dei Servizi Demografici. Semplicita' ed Intuitivita', affiancati ad una interfaccia grafica amichevole, sono le linee guida della progettazione/sviluppo del software. Grazie ad una serie di controlli formali e logici ed all’adozione di procedure guidate, l’utente e’ in grado di operare  con la massima autonomia e sicurezza.



PRATICITA' :  Cosa rende il prodotto amichevole ovvero "user-friendly"

Winanag e' un software che puo'  essere utilizzato sia nel  suo intero, ovvero con tutti  i moduli di  gestione  (Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Albi scrutatori/Presidenti di Seggio/Giudici popolari,  Protocollo ina-saia AP5),  oppure parzialmente, adattandolo alle proprie esigenze. Il suo continuo evolversi , non e'  dovuto solo ai sempre piu' numerosi adempimenti ai quali gli operatori si devono attenere, ma anche alle richieste presentate dagli stessi per miglioramenti e semplificazioni all' utilizzo.

 

possibilità di procedere all'archiviazione ottica dei documenti come  fotografia, impronta, firma, cartellino, carta di identità e tutti i documenti in originale che si desidera collegare al cittadino (sentenze, informative, ect.)

 

possibilità  di emettere stampati direttamente con word, con conseguente eliminazione di modelli prefincati quali liste elettorali, modulistica accessoria e stato civile (nei comuni autorizzati dalla propria Prefettura  gli atti possono essere stampati su fogli A3);

 

scadenzario collegato ai principali documenti per l'istruzione delle pratiche di rinnovo (carte di identita' , permessi di soggiorno);

 

modulo tool di stampa per creazione di stampe personalizzate in formato ascii, html, stampa tradizionale, excel;

 

modulo di gestione dei risultati elettorali in concomitanza delle consultazioni elettorali;

 

possibilita' di estrarre dati in formati excel, html, ascii, ascii per excel e xml;

 

diretto collegamento al CNSD  per l'invio delle variazioni anagrafiche attraverso il tracciato xml-ap5 per garantire la Circolarita' Anagrafica, interconnessione con il programma ministeriale Anag-Aire, collegamento con il sito dell'Agenzia delle Entrate (SIATEL) per l'allineamento dei Codici Fiscali, collegamento all'Ina per il popolamento  massivo e diretta elaborazione dei dati statistici da trasmettere all'Istat mediante l'applicativo Isi-Istatel.